Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Oice: Primo trimestre 2023 +22,3% per gare servizi architettura e ingegneria

A marzo 380 bandi per 565,7 milioni (-32,4 in numero e +134,7% in valore rispetto a febbraio) anche grazie a maxi bando Anas

Nel primo trimestre dell'anno sono state pubblicate 1.236 gare per servizi di architettura e ingegneria per un valore di 1.013,5 milioni di euro, +22,3% in numero e +94,8% in valore sui primi tre mesi del 2022, un dato trainato dai 797 bandi per interventi Pnrr e da un maxi bando Anas di marzo. Per la sola progettazione si sono raccolti 821 bandi per 610,6 milioni, tutto positivo il confronto con il primo trimestre del 2022: il numero cresce del 29,5% e il valore del 177%. Lo riporta un comunicato stampa ufficiale dell’Oice.

A marzo – come si legge - sono stati rilevati 380 bandi per 565,7 milioni, -2,6% in numero, ma +121,8% in valore sul mese di marzo 2022 grazie al bando Anas per la progettazione della strada statale 106 "Jonica" da 272,2 milioni di euro che da solo vale il 48% del mercato. Rispetto a febbraio 2023 il numero cala del 32,4% ma il valore cresce del 134,7%. Anche il valore delle gare di sola progettazione ha un andamento molto positivo, a marzo le gare sono state 188 con un valore di 359,6 milioni, con un calo del 56,9% nel numero ma un incremento nel valore del 233,1% su febbraio, su marzo 2022 il numero cala del 22,6% ma il valore cresce del 243,3%.

"Ancora segnali molto positivi in questo primo trimestre dell'anno - ha dichiarato Giorgio Lupoi, presidente dell'Oice - se rimarranno costanti nei prossimi 9 mesi, vedranno la domanda di servizi tecnici crescere in misura sensibile. La proiezione su tutto il 2023 dovrebbe attestarsi sui volumi del 2022, cioè circa 4 miliardi di ingegneria e architettura, senza contare tutti gli affidamenti sotto i 139 mila euro per i quali sporadicamente vengono pubblicati avvisi per manifestazioni di interesse. In attesa dei dati trimestrali sui bandi Pnrr che diffonderemo la prossima settimana, rileviamo anche un aumento positivo e netto dei bandi di assistenza alle stazioni appaltanti (generalmente per le attività di competenza dei RUP nelle varie fasi): +40,4% in numero e + 108,4% in valore".

I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di marzo 2023 – si legge ancora - sono stati 218, con valore complessivo dei lavori di 1.804,4 milioni di lavori e con un importo di progettazione stimato in 105,7 milioni. Rispetto al mese di marzo 2022 il numero cresce del 581,3%, il valore dei lavori cresce del 497,4% e quello della progettazione compresa nei bandi del 1069,8%. Sempre protagonisti gli accordi quadro che confermano il forte contributo al valore totale messo in gara anche in marzo: per tutti i servizi di architettura e ingegneria rilevate 87 gare, contro le 28 di febbraio, per 201,1 milioni di euro, a febbraio il valore era stato di 107,0 milioni, sul totale del mese sono il 22,9% del numero e il 35,5% del valore. Rispetto a marzo 2022: +50% in numero e + 32,8% in valore. Il rapporto del primo trimestre 2023 sul primo trimestre 2022 è tutto in campo positivo e vede gli appalti integrati crescere del 318,8% nel numero, dell’81,9% nel valore dei lavori e del 126,1% in quello dei servizi compresi nelle gare.