Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ok per le deduzioni forfettarie per l'autotrasporto

Importo per il 2017 passa da 38 a 51 euro

Ripristinate e accresciute le deduzioni forfetarie per le imprese di autotrasporto. Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha infatti comunicato che, per il periodo d'imposta 2017, la deduzione forfetaria delle spese non documentate per gli autotrasportatori passa da 38 a 51 euro. Dopo la comunicazione da parte delle Finanze, quindi, l'Agenzia delle Entrate ha fatto sapere alle imprese interessate che potranno usufruire dei nuovi maggiorati importi presentando all'amministrazione finanziaria una dichiarazione integrativa.

La doppia comunicazione è stata accolta con soddisfazione dal comparto dell’autotrasporto. In particolare, il Presidente di Confartigianato Trasporti Piemonte Aldo Caranta si è detto “soddisfatto” per la conferma della misura. “Apprezziamo – ha detto - l'impegno del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e del vice ministro Edoardo Rixi che hanno recepito le nostre sollecitazioni e hanno mantenuto fede a quanto annunciato dallo stesso ministro agli imprenditori durante la Convention nazionale di Confartigianato Trasporti svoltasi a settembre. Siamo certi che la coerenza e il senso di responsabilità del ministro Toninelli e dal viceministro Rixi porteranno altri positivi risultati per le imprese di autotrasporto merci"

Andrea Zaghi