Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Parco Archeologico di Pompei: un nuovo Hub per la mobilità integrata

Pubblicato da RFI il bando internazionale da 23,5 milioni

Il Parco Archeologico di Pompei sarà collegato alla rete ferroviaria nazionale così da raggiungere gli scavi dell’antica città direttamente in treno anche da fuori regione, e anche con i treni del Gruppo FS Italiane. È stato pubblicato da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, il bando di gara internazionale da 23,5 milioni di euro per la costruzione del Nuovo Hub di Interscambio Ferroviario fra la linea di RFI Napoli - Salerno (storica) e la linea EAV (Ex Circumvesuviana) Napoli-Sorrento, in posizione adiacente proprio al Parco Archeologico di Pompei. 

Il progetto – come si legge su FS News - prevede la costruzione di una nuova stazione a Pompei Scavi e si muove nel solco della intermodalità dei trasporti, vista la vicinanza del Nuovo Hub all’uscita di Pompei Ovest dell’autostrada A3 Napoli‐ Salerno e alla S.S.18. Una prossimità che garantirà una migliore accessibilità anche dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale alla nuova stazione e quindi al Parco Archeologico. L’obiettivo finale del progetto è infatti proprio quello di migliorare la complessa mobilità dell’area archeologica, accrescendone al contempo il bacino di utenza, con un’attenzione particolare rivolta al tema della sostenibilità.

Leggi l’articolo su FS News