Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Passera: Salerno-Reggio Calabria, rispetteremo i tempi

Roma, 29 marzo 2013 - "Confermiamo che entro la fine del 2013 l'intero sesto macrolotto della Salerno-Reggio Calabria sarà reso fruibile nel rispetto dei programmi, che prevedono alcune aperture parziali già a partire dal prossimo mese di luglio". E quanto afferma il ministro della Infrastrutture e dei Trasporti che ribadisce che entro l'anno tutti i cantieri della A3 saranno completati. Un impegno che Corrado Passera aveva già preso lo scorso 5 marzo insieme all'amministratore unico dell'Anas, Pietro Ciucci, in occasione dell'apertura al traffico dell'ultima parte, di circa chilometri, della carreggiata nord del quinto macrolotto dell'arteria.

L'appuntamento più importante, per la Salerno-Reggio Calabria, è quello di luglio quando dovrebbero essere finiti 48 chilometri di nuova autostrada, liberando gran parte dei cantieri che rendono oggi lungo e faticoso il passaggio sull'arteria. Un impegno, quello del ministero delle Infrastrutture e dell'Anas, che dovrebbe porre un termine agli attuali lunghi percorsi su un'unica carreggiata a doppio senso di circolazione in cui i mezzi che attraversano la A3 sono costretti a viaggiare incolonnati in una corsia unica dietro il Tiro l'autoarticolato di turno.

Il traguardo successivo è poi per fine anno quando tutti i cantieri che operano in questo momento dovrebbero aver concluso i lavori lasciando l'arteria completamente liberata. Al momento sono stati ricostruiti e aperti al traffico 270 chilometri, 52 dei quali sono a tre corsie più la corsia di emergenza.

"Stiamo completando - sottolinea Passera - una delle più importanti infrastrutture del Paese, oltre che parte integrante del corridoio europeo Helsinki-La Valletta - Secondo la tabella di marcia i tratti a corsia unica dovranno essere dimezzati entro l'estate, mentre entro la fine dell'anno tutti i cantieri oggi aperti dovranno aver chiuso i lavori. Nel corso di questi mesi abbiamo lavorato con impegno insieme ad Anas per far sì che le scadenze dei lavori vengano rispettate".

Passera ricorda come in questi 15 mesi di legislatura "il Governo ha sbloccato diverse opere strategiche per il Mezzogiorno, come la Napoli-Bari, la linea ferroviaria Messina-Catania-Palermo, l'asse autostradale Termoli San Vittore. Un complesso di opere importanti che garantisce investimenti e lavori per circa 12 miliardi di euro e che testimonia il nostro impegno di dotare il Mezzogiorno di infrastrutture strategiche e adeguate" secondo le parole del ministro.

Per quanto riguarda la A3 restano ancora senza copertura finanziaria 58 chilometri. Servirebbero 3,1 miliardi per poter ricostruire anche questi lotti dell'autostrada che sono in gran parte concentrati nella zona dopo Cosenza, lungo un percorso in cui si susseguono gallerie e viadotti. L'Anas promette di migliorare in ogni caso la percorribilità di queste zone. È compito del nuovo governo riuscire a trovare i finanziamenti per rinnovare completamente la Sa-Rc.

  Il Mattino 29 marzo 2013 - Passera, Salerno-Reggio rispetteremo i tempi