Porti, Genova: record container nei primi 9 mesi dell'anno
Lo scalo ligure batte Barcellona sul traffico merci

Roma, 28 ottobre 2014 - Il porto di Genova da record. Sono 1,61 i milioni di teu, la misura che quantifica il volume nel trasporto dei container, transitati per il porto ligure nei primi 9 mesi dell’anno. E così lo scalo italiano batte quello spagnolo di Barcellona, che ha totalizzato 1,39 milioni di teu, puntando a raggiungere i 2,1 milioni di teu entro fine anno.
Il boom di movimentazione genovese è in sintonia con la volontà del Port of Singapore Authority (Psa) di aumentare gli investimenti sulle banchine italiane, annunciata ieri durante la visita a Singapore del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.
Nell'incontro a Singapore con Chong Meng, Ad di Psa, il Ministro Lupi ha potuto comunicare anche «l'avvenuta regolamentazione del cono aereo dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, che permette di sbloccare significativi investimenti di Psa pianificati da tempo», una cifra complessiva di 35 milioni di euro.
La riforma della portualità italiana
Il ministro Lupi ha potuto spiegare agli interlocutori singaporeani il progetto di riforma della portualità italiana strettamente legato al piano globale della logistica e incentrato sulla valorizzazione degli accorpamenti portuali in grado di generare forti sinergie di sistema.
Chong Meng ha manifestato l’interesse di Psa per una riforma in grado di superare i localismi, e si è detto pronto a investire ulteriormente - Psa è già partner di alcuni terminalisti dei nostri porti -, a fronte di una riforma che permetta vere economie di scala.