Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Produzione industriale, Istat: il 2016 inizia con il segno "più"

A gennaio 2016 l'indice segna +1,9% su dicembre 2015 e +3,9% su base annua

Roma, 11 marzo 2016 – A gennaio 2016 l'indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dell'1,9% rispetto a dicembre 2015, mentre nella media del trimestre novembre-gennaio, l'indice è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre immediatamente precedente.


Lo ha comunicato oggi l’Istat, precisando che, corretto per gli effetti di calendario, a gennaio l'indice è aumentato in termini tendenziali del 3,9% (i giorni lavorativi sono stati 19 contro i 20 di gennaio 2015).


L'Istituto nazionale di statistica ha poi aggiunto che "l’indice destagionalizzato presenta variazioni congiunturali positive in tutti i comparti: aumentano i beni strumentali (+5,7%), i beni intermedi (+2,5%), l'energia (+1,8%) e, in misura più lieve, i beni di consumo (+0,5%)".


Per quanto riguarda i settori di attività economica, a gennaio 2016, i comparti che hanno registrato i maggiori aumenti tendenziali sono quelli della fabbricazione di mezzi di trasporto (+10,9%), della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+10,3%) e della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+7,9%). Le diminuzioni maggiori si registrano invece nei comparti dell'attività estrattiva (-3,9%).

  Testo integrale e nota metodologica dell'Istat