Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Regione: Boitano, appalti in calo del 16% nel 2011 in Liguria

L'assessore ha sottolineato che sono scesi da 920 milioni del 2010 a 720 dell'anno scorso

Genova, 24 luglio 2012 - L'ammontare complessivo degli appalti aggiudicati in Liguria è diminuito del 16% in un anno passando da 920 milioni di euro nel 2010 a 720 milioni nel 2011. Sugli appalti di lavori importo pari o superiore ai 150.000 euro si registra una lieve diminuzione dell'incidenza degli oneri della sicurezza fra il 2010 e il 2011, attestati intorno al 3,7%, mentre per gli appalti di lavori di importo inferiore a 150.000 euro si registra un aumento fra il 2010 e il 2011 nella provincia di Genova da 7.54% a 8.56% e in quella di Imperia da 4.43% a 4.46% e una notevole diminuzione per la provincia di Savona da 4.46% a 2.75% e della Spezia da 3.92% a 2.71%.

I dati sono stati illustrati dall'assessore regionale Giovanni Boitano che ha spiegato come “gli appalti aggiudicati di maggiore importo nel 2010 sono stati soprattutto quelli legati a viabilità, infrastrutture, riqualificazione, trasporti, igiene urbana e forniture che riguardano la sanità, concentrati soprattutto nell'ambito del Comune di Genova, con ribassi anche superiori al 50%. Nel 2011, invece, gli appalti più rilevanti sono stati quelli inerenti porti, sanità e igiene urbana.

Nel 2011 nei lavori la prevalenza del criterio del prezzo più basso rispetto all'offerta economicamente più vantaggiosa è stata più netta rispetto al 2010. La diminuzione delle risorse pubbliche che si è fatta particolarmente sentire nel 2011 ha inciso anche sul numero di concessioni, cioè affidamento a privati della gestione delle infrastrutture e dei servizi, che sono passate da 16 nel 2010 per un importo pari a 135 milioni di euro a 27 nel 2011 per un importo pari a 40 milioni di euro.

Fonte: Ansa