Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Regno Unito: tornano i "bond di guerra" per rilanciare l'economia

I "bond per la crescita"

Roma, 6 giugno 2012 - Gli inglesi piu' abbienti saranno chiamati a sostenere il governo per rilanciare l'economia. Il cancelliere dello scacchiere (cioe' il ministro dell'Economia) George Osborne ha infatti intenzione di emettere dei titoli di Stato speciali, definiti "bond per la crescita" i cui proventi verrebbero utilizzati per la realizzazione di infrastrutture nel Regno Unito: strade, case, nuove linee delle metropolitane, ponti, treni e piani innovativi per sfruttare l'energia verde. Gli investitori verrebbero ricompensati con tassi di interesse molto ridotti e profitti esentasse.

L'idea e' raccogliere diversi miliardi che consentano al Paese di uscire dalla recessione e di aumentare la propria competitivita' attraverso le nuove infrastrutture. Sulla stampa britannica, l'ipotesi su cui sta lavorando il cancelliere ha subito richiamato i "war bond" che durante la Seconda guerra mondiale vennero emessi per consentire la produzione di navi, aerei Spitfire, carri armati e bombardieri Lancaster. Il governo di coalizione Tories-Libdem aveva promesso grandi investimenti in infrastrutture durante la campagna elettorale di due anni fa.

La crisi, tuttavia, non ha consentito spese rilevanti e alcuni miglioramenti ritenuti fondamentali sono ancora in attesa. In particolare nuovi collegamenti nell'ambito del Dartford Crossing (due tunnel sul Tamigi che uniscono la zona di Dartford a Thurrock) e l'ampliamento della Northern Line nella metropolitana di Londra. Osborne avrebbe anche intenzione di utilizzare 20 milioni per sostenere il credito alle piccole imprese