Reti TEN-T: 27,737 milioni di euro per la realizzazione di sei progetti nazionali e quattro transnazionali
Tra i progetti la Torino-Padova, i nodi di Genova e Bologna, e la sezione di Treviglio dell'alta velocità
Bruxelles, 10 settembre 2012 - La Commissione europea ha assegnato all'Italia finanziamenti pari a 27,737 milioni di euro per la realizzazione di sei progetti nazionali e quattro transnazionali nell'ambito del bando 2011 per le reti di trasporto transeuropee TEN-T. Tra questi, la Torino-Padova, i nodi di Genova e Bologna, e la sezione di Treviglio dell'alta velocita'.
Bruxelles ha selezionato in totale 74 progetti per migliorare le infrastrutture dei trasporti Ue, a cui andranno complessivamente 200 milioni di euro in cofinanziamento. Nel dettaglio, 5 milioni di euro Ue andranno per la costruzione di un tunnel ferroviario e di uno stradale per permettere il passaggio dell'alta velocita' a Treviglio, e altri cinque al nodo di Genova per i lavori a Voltri e alla giunzione S.Limbania-Campasso.
Stesso importo per migliorare il sistema di sicurezza e di gestione del traffico del nodo di Milano, mentre ulteriori 2,229 milioni sono stati assegnati per la costruzione di una bretella tra il nodo di Bologna e la linea per Venezia. Sono inoltre stati stanziati finanziamenti per la realizzazione di studi preliminari per l'aumento delle capacita' del porto di Venezia (770mila euro) e per la costruzione di una bretella ferroviaria tra i terminal 1 e 2 dell'aeroporto di Milano Malpensa (524mila euro). Bruxelles dara' poi 1,844 milioni di euro complessivi al progetto di Italia, Spagna e Slovenia per l'uso di tecnologie verdi nei terminal portuali (coinvolto il porto di Livorno). Fondi Ue (rispettivamente per 1,814 e 3,864 milioni) anche ai progetti europei per il coordinamento del controllo e la gestione del traffico aereo, in cui e' coinvolta l'Enav. Infine, altri 1,692 milioni andranno agli studi per la realizzazione del corridoio merci n.6 che collega Spagna a Ungheria, passando per Lione, Torino, Genova, Milano e Venezia.