Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Revisioni auto: nel 2020 spesa in flessione del -7%

Calabria, Sicilia e Liguria sono le regioni con il maggior calo: l’elaborazione dell'Osservatorio Autopromotec sui dati del MIT

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 colpisce anche il settore delle manutenzioni auto. Secondo l'Osservatorio Autopromotec che ha elaborato i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2020 gli italiani hanno speso 892,7 milioni di euro per far revisionare le loro auto nelle officine private autorizzate. Una cifra che, rispetto al 2019, quando si attestava a 959,6 milioni di euro, segna un calo del -7%.

L’Osservatorio Automopromotec commenta come "questa importante contrazione della spesa è da attribuire essenzialmente ad una riduzione dei veicoli revisionati, che sono stati 13.348.606 contro i 14.348.718 del 2019 (-7%). Una flessione imputabile alla pandemia e in particolare alle limitazioni degli spostamenti non necessari per il contenimento del virus durante il lungo periodo di lockdown generalizzato della primavera scorsa".

A livello territoriale, l’Osservatorio rileva che nel 2020, la regione con il maggiore calo della spesa rispetto al 2019, è la Calabria (-10,6%), seguita da Sicilia e Liguria (ex aequo con il -9,8%) e poi da Campania (-9,7%) e Lazio (-9,2%). In coda alla graduatoria, e quindi con il calo più contenuto della spesa, ci sono invece il Friuli Venezia Giulia (-4,6%), l'Emilia Romagna (-4,5%), il Trentino Alto Adige (-3,8%) e il Veneto (-3,4%). 

  Leggi anche "Traffico aereo: nel 2020 persi 140 milioni di passeggeri (-72,6%)"