Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sblocca Italia, Del Basso De Caro: "inserite somme per la Metropolitana di Napoli"

Serviranno per la tratta Dante – Garibaldi della Linea "1"

Roma, 25 settembre 2014 - Anche Napoli ottiene fondi dal Decreto Sblocca Italia e punta a rafforzare le proprie infrastrutture urbane. “Ancora una volta si è tenuto conte delle necessità dell’Amministrazione Comunale di Napoli per portare a compimento un’opera strategica, la Linea “1” della Metropolitana, che sarà la struttura portante di tutta la rete su ferro della nuova Città Metropolitana”, ha dichiarato in un comunicato stampa il Sottosegretario alle Infrastrutture ed ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro.


Il progetto prevede le stazioni di Toledo – Municipio – Università – Duomo – Garibaldi che appena completato nella sua interezza permetterà di collegare la stazione Centrale di Trenitalia con il resto della città sino a Piscinola, passando per il Vomero.
“Ad oggi già sono in funzione sulla tratta le stazioni di Toledo – Università – e Garibaldi ed entro il prossimo dicembre - ha annunciato il Sottosegretario - sarà aperta anche la stazione Municipio, che rappresenterà il vero fiore all’occhiello per la presentazione di Napoli ai turisti
che qui arrivano con le navi da crociera”.

Per quanto riguarda i finanziamenti, Del Basso De Caro ha specificato che sono “90 i milioni di euro, con altre somme per un valore complessivo di 170 milioni circa, che presto saranno reperite”. Le nuove risorse consentiranno il completamento di Piazza Municipio, che “sarà un vero museo archeologico all’aperto ove potrà essere ammirata e rivissuta, attraverso i reperti archeologici recuperati e reinstallati in sito, la storia della città a partire dai primi insediamenti greci”, ha aggiunto con orgoglio il Sottosegretario.

La linea “1” della Metropolitana si raccorderà con tutte le altre linee su ferro, ossatura dei trasporti della Città Metropolitana a Garibaldi e Centro Direzionale con la Circumvesuviana a Piscinola con la Metro Campania Nord Est a Municipio con la Linea 6 ed attraverso questa, anche in avanzata fase di completamento, a Piazzale Tecchio con la Cumana.

“Come sempre il Governo ed in particolare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - ha concluso il Sottosegretario -, nelle sue scelte programmatiche e strategiche, tiene in primo piano il Sud e la Campania, favorendo con le scelte attuate quel processo di sviluppo occupazionale che attraverso le risorse assegnate potrà consentire il mantenimento ed un ulteriore sviluppo dei livelli occupazionali”.
 

MZ