Sblocca-Italia: Lupi al lavoro sulle misure del decreto
Ieri la riunione con tecnici e funzionari del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Roma, 22 agosto 2014 – Non si ferma neppure ad agosto il lavoro del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, il quale ieri, in un'apposita riunione presso la sede del proprio dicastero, si è dedicato alle misure da inserire nel testo del nuovo decreto Sblocca-Italia, che dovrebbe essere varato il prossimo venerdì 29 agosto.
Prioritari, per il Ministro Lupi, sono la semplificazione in materia di infrastrutture, il riavvio delle grandi opere e le misure per riformare il sistema portuale.
Lo Sblocca Italia, del resto, è sempre al centro dell’attenzione anche del premier Matteo Renzi. Come ha riferito ieri l’Ansa, il Decreto “potrebbe infatti essere una carta in più da giocarsi a Ecofin e Eurogruppo di metà mese a Milano, per dimostrare all'Unione europea e alla Bce che Roma sta giocando tutte le sue carte per stimolare gli investimenti ed imboccare la via della crescita”.
Le misure contenute nello Sblocca Italia dovrebbero agire su due aspetti per far ripartire l'economia: gli investimenti pubblici, in particolare in infrastrutture come strade e autostrade (Orte-Mestre), porti (in particolare quelli turistici), ferrovie (alta velocità Napoli-Bari), reti di banda larga e ultralarga; il secondo aspetto prevede invece le norme di agevolazione e sostegno agli investimenti privati.
Il governo, in particolare, sta lavorando sulle misure per favorire le partnership pubblico-private. Tra gli strumenti a disposizione si punta molto sui project bond, utilizzati finora per il finanziamento di una sola opera, il passante di Mestre.
Il ministero delle Infrastrutture si è anche dedicato al capitolo edilizia. In questo caso si parla di possibili sgravi fiscali per chi acquista case e le affitta a canone concordato. Inoltre, ricorda l'Ansa, dovrebbe essere confermato e stabilizzato l'ecobonus.
Work in progress, dunque, per la bozza del decreto, tanto che oggi al ministero di Porta Pia si terrà un nuovo incontro per approfondire anche le norme del pacchetto casa e gli ecoincentivi.