Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sblocca Italia: Lupi, parte delle coperture nella Legge di stabilità

Il ministro: l'Alta Velocità Bari-Napoli sarà il punto principale del decreto

Roma, 27 agosto 2014 - "Tra Legge di Stabilità e decreto Sblocca Italia si troveranno le coperture per le azioni necessarie al rilancio del Paese". Lo ha affermato nel corso del meeting di Rimini il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, sottolineando che "lo Sblocca Italia e Legge di Stabilità viaggiano parallelamente”.

Il ministro ha poi detto che entro novembre 2015 verrà avviato il cantiere per la realizzazione dell'Alta Velocità Bari-Napoli, un "punto principale" dello Sblocca Italia. A tal proposito, Lupi ha annunciato che l'amministratore delegato di Fs, Michele Mario Elia, verrà nominato commissario per la realizzazione dell'opera per cui sarà necessario un investimento di 4,5 miliardi di euro.

Nel corso della conferenza stampa per la presentazione dell'accordo con Fs per i collegamenti AV con gli aeroporti principali italiani, Lupi ha sottolineato che il Sud, e in particolare il collegamento ferroviario nel Sud, è un obiettivo fondamentale dell'esecutivo nello Sblocca Italia. "Noi vogliamo far diventare il collegamento il simbolo dello Sblocca Italia in particolare nella realizzazione dell'Alta Velocità anche per il Sud del nostro paese: o si sviluppa l'intero sistema del paese oppure è monca l'offerta che possiamo dare” ha detto il ministro.

"L'amministratore delegato di Fs sarà nominato commissario e saranno dati tempi certi per la realizzazione dell'Alta Velocità Bari-Napoli. Entro novembre 2015 (e non più nel gennaio 2018) dovrà essere messa la prima pietra per la realizzazione del cantiere. Stiamo parlando di risorse per 4,5 miliardi che partono e che finalmente si sbloccano" ha concluso Lupi.