Sempre più di corsa il mercato dei veicoli commerciali
In novembre balzo del 63,6% rispetto ad un anno fa. Buone le previsioni anche per il 2017

Torino, 13 dicembre 2016 – Anche in novembre continua la corsa al rialzo delle vendite dei veicoli commerciali che hanno fatto segnare un balzo ancora una volta rilevante. E’ la 34ma crescita consecutiva quella indicata dalle elaborazioni del Centro Studi e Statistiche dell'Unrae, l'associazione delle Case automobilistiche estere. Stando ai conti fatti, nello scorso mese le immatricolazioni di veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5t) sono state 21.850, in crescita del 63,6% rispetto allo stesso periodo 2015. Soddisfatti naturalmente i rappresentanti degli operatori del comparto che sottolineano anche l’importanza delle proroghe dei superammortamenti. "Nel ribadire la nostra soddisfazione per la conferma della proroga, per questa categoria di veicoli, del superammortamento anche il prossimo anno – ha infatti affermato Massimo Nordio, Presidente dell'Unrae -, riteniamo che ciò influirà positivamente anche nel 2017 sugli investimenti in beni strumentali e, quindi, anche sul rinnovo del parco dei veicoli da lavoro”.
Ciò che più conta, tuttavia, sono i numeri. Stando ad Unrae le stime quest'anno indicano una chiusura del mercato dei commerciali con vendite per quasi 190.000 unità, e una crescita superiore al 40%; anche per il prossimo anno, dicono i tecnici del settore, “con la presenza del superammortamento al 140% e della Legge Sabatini, è prevedibile un ulteriore incremento delle vendite del 5%". Viene però fatto notare che sulle vendite, che negli 11 mesi ha raggiunto le 171.117 unità, in crescita del 43,7% rispetto allo stesso periodo 2015, “ha influito positivamente - spiega l'Unrae - anche l'importante fornitura di veicoli del costruttore nazionale a un'azienda a partecipazione statale”.