Sostenibilità: arriva il manuale per l'auto ecologica
Preparato dai ministeri Sviluppo economico, Ambiente e Infrastrutture
Roma, 26 luglio 2013 - Un manuale per guidare l'auto in modo da consumare meno e salvaguardare ambiente e portafogli. E' la pubblicazione "Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013" preparata dai ministeri dello Sviluppo economico, dell'Ambiente e delle Infrastrutture e trasporti per ridurre gli sprechi di carburante e soprattutto le emissioni di inquinanti nell'aria.
La guida all'auto ecologica e' prevista dalla direttiva europea 1999/94/CEE e puo' essere scaricata sui siti web dei ministeri. La pubblicazione contiene i consigli per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di Co2 e cataloga le automobili secondo l'impatto che hanno sull'ambiente.
C'e' anche un capitolo dedicato in modo specifico ai veicoli a consumo ridotto e a basso impatto ambientale disponibili sul mercato. Tra le vetture ibride a benzina spiccano le vetture Toyota Prius Plug-in (49 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso), Yaris Hybrid (79) e Auris Hsd (84). Tra le ibride a gasolio al primo posto c'e' la Volvo V60 Plug In Hybrid (48 g/km di CO2), seguita da Renault Clio (83) e Twingo (85) equipaggiate con il 1.5 dCi. La Kia Picanto e' la meno inquinante delle auto a Gpl e a benzina, mentre la Fiat Panda e' la migliore per benzina e metano.
Il manuale poi lancia il proprio decalogo, i consigli per inquinare meno e risparmiare carburante quando si e' alla guida sono 10:
1. accelerare con gradualita'
2. inserire al piu' presto la marcia superiore
3. mantenere una velocita' moderata e il piu' possibile uniforme
4. guidare in modo attento e morbido, evitando frenate brusche e cambi di marcia inutili
5. rallentare gradualmente rilasciando l'acceleratore con la marcia innestata
6. spegnere il motore quando si puo', ma solo a veicolo fermo
7. mantenere la pressione di gonfiaggio degli pneumatici entro i valori raccomandati
8. togliere portasci o portapacchi subito dopo l'uso, portare nel bagagliaio soltanto gli oggetti indispensabili, non modificare il veicolo con alettoni, spoiler
9. usare i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario
10. limitare l'uso del climatizzatore
Ma nella guida dei tre ministeri ci sono anche altri suggerimenti, come curare la manutenzione del veicolo eseguendo i controlli e le registrazioni previste dalla casa costruttrice. In particolare, cambiare l'olio al momento giusto e smaltirlo correttamente. Usare gli pneumatici invernali solo nella stagione fredda, perche' fanno salire il consumo e producono piu' rumore. Il condizionatore fa salire i consumi, anche del 25% in certe condizioni: se il clima lo consente, e' meglio aprire i finestrini o l'aerazione interna.
Il manuale per l'auto ecologica sul sito del ministero Sviluppo economico