Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Stabilità, nuove misure sui trasporti nel collegato MISE

Diventano 17 gli articoli del ddl collegato alla Stabilità in materia di Sviluppo economico e semplificazioni

Roma, 7 novembre 2013 – Sono diventati diciassette gli articoli del ddl collegato alla Stabilità in materia di Sviluppo economico e semplificazioni, che arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri di domani e che recepisce parti del Destinazione Italia e del dl Fare 2.

È quanto rilevato dall’agenzia Public Policy, che ricorda come ieri la bozza del ddl entrata in preconsiglio a Palazzo Chigi fosse composta da 16 articoli: “si va dal Sulcis al credito di imposta per Pmi che investono in ricerca e per aziende situate nelle aree Sin, a un piano nazionale di politica industriale al taglio delle bollette elettriche e dei costi di chiusura dei conti correnti”.

Durante il preconsiglio, prosegue Public Policy, sarebbe stato inserito un nuovo articolo, il numero 17, in materia di autotrasporto. Nel dettaglio, le Province dovranno cedere al ministero delle Infrastrutture e Trasporti la gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto di terzi: dovranno essere trasferite le funzioni ma anche le risorse finanziarie e umane.

Il passaggio di funzioni dalle Province al Mit dovrà avvenire con un decreto del presidente del Consiglio da emanarsi "previa intesa con la Conferenza unificata entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto".

Inoltre, l’agenzia ha rivelato che l'articolo 17 “stabilisce anche nuove funzioni per il comitato centrale dell'Albo nazionale degli autotrasportatori e ne modifica la composizione, eliminando ad esempio i quattro
rappresentanti delle associazioni nazionali di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo”.

Infine, si stabilisce che il comitato centrale dovrà anche "svolgere funzioni di studio e consulenza normativa" per la risoluzione delle problematiche connesse al mercato dell'autotrasporto e "verificare l'adeguatezza e regolarità delle imprese iscritte" nonché della "copertura assicurativa dei veicoli" e svolgere "attività di controllo sulle imprese iscritte".

M.M.