Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Strade, scende il costo di costruzione rispetto al 2013

Calano i prezzi dei materiali

Roma, 30 ottobre 2014 – Sale lievemente il costo per costruire una strada e varia se si tratta di carreggiate all’aperto o in galleria. Ma l’andamento tendenziale è in diminuzione. Secondo i dati Istat di agosto, infatti, l'indice del costo di costruzione di un tronco stradale con tratto in galleria aumenta dello 0,4% rispetto al mese precedente. L’incremento è comunque limitato, se si considera che l’indice diminuisce dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2013.

Il costo per la linea d’asfalto senza gallerie aumenta dello 0,6% rispetto al mese precedente e diminuisce dello 0,5% rispetto allo stesso mese del 2013.

Il contributo maggiore alla diminuzione tendenziale sia dell'indice del costo di costruzione di un tronco stradale con tratto in galleria sia di quello senza tratto in galleria viene dal calo dei prezzi dei materiali (rispettivamente -0,8 e -0,7 punti percentuali). Per il tronco stradale con tratto in galleria gli indici per gruppi di costo hanno registrato, rispetto al mese precedente, un aumento dello 0,9% per i materiali e dello 0,3% per i noli, mentre i costi della mano d'opera e dei trasporti sono rimasti invariati.

Per il tronco stradale senza tratto in galleria si e' registrato un aumento congiunturale del prezzo dei materiali dell'1,4% e dei noli dell'1,1%, mentre le variazioni sono risultate nulle per i costi della mano d'opera e dei trasporti.

Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, il tronco stradale con tratto in galleria ha riportato i seguenti incrementi: +1% il costo della mano d'opera, +0,2% quello dei noli e +0,1% i trasporti, mentre e' diminuito dell'1,8% il prezzo dei materiali. Per il tronco stradale senza galleria si sono registrati aumenti per la mano d'opera (+1%), per i noli (+0,2%) e per i trasporti (+0,1%), mentre i costi dei materiali sono diminuiti dell'1,9%.

MZ