Tav Torino-Lione, concluso lo scavo del tunnel esplorativo

Torino, 22 febbraio 2018 - La Nuova Linea Torino Lione ha fatto un ulteriore concreto passo in avanti. Telt – la società che sta realizzando l’opera -, ha infatti comunicato ufficialmente la conclusione dello scavo del cunicolo esplorativo di Chiomonte in Valle di Susa, l’unico previsto in Italia. La macchina adibita allo scavo è arrivata a 7.020 metri: il punto stabilito nel quale il cunicolo incontrerà la galleria principale che deve essere ancora tutta scavata. “Le risorse degli ultimi 500 metri – ha spiegato Telt in una nota - saranno utilizzate per alcune opere di finitura che renderanno più agevole l'avvio dell'opera principale”. Il costo di realizzazione della galleria di Chiomonte (località la Maddalena), è stato pari a 173 milioni di euro. Il cantiere è stato aperto nel 2012. Telt ha colto l’occasione per ricordare che nella realizzazione del tunnel esplorativo sono state coinvolte 460 imprese, il 42℅ della Valle di Susa e il 14% del resto del Piemonte, l'altro 4% dal resto della Italia e dall'estero. Il picco dei lavoratori impegnati è stato di 170 unità. Molte forte è stata l’attenzione agli aspetti ambientali il cui monitoraggio ha ricevuto il 5℅ del costo di realizzazione e che si è concretizzato in controlli su 137 parametri. "Da oltre 40 mila misurazioni – ha spiegato il Direttore tecnico di Telt, Maurizio Bufalini -, non è emersa alcuni a criticità di rilievo". Qualche settimana fa, il Trattato transnazionale che regola i rapporti fra Italia e Francia per la costruzione della nuova linea ferroviaria, era stato ratificato dai due Stati.