Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ten-T, dall'Ue 320milioni per 106 progetti. C'è anche la nuova stazione di Milano Lambrate

Si tratta degli ultimi finanziamenti del periodo di programmazione appena concluso

Bruxelles, 30 luglio 2014 - La Commissione europea ha selezionato gli ultimi 106 progetti che riguardano la rete trans-europea dei trasporti (Ten-T) che potranno beneficiare del sostegno comunitario con i fondi del bilancio del periodo di programmazione appena concluso. Si tratta di oltre 320milioni di euro che serviranno al miglioramento delle infrastrutture di trasporto in tutta Europa sia portando avanti il completamento della rete sia studiando metodi innovativi per ridurre le emissioni di carbonio. All'Italia saranno assegnati 1 milione e 830mila euro per il nuovo progetto della stazione ferroviaria di Milano Lambrate e poi finanziamenti per altri nove progetti transnazionali in cui sarà coinvolto il nostro Paese.


“Sono molto felice di vedere che oltre un centinaio di nuovi progetti decolleranno grazie al sostegno finanziario dell'Unione europea”, ha dichiarato il responsabile dei Trasporti Siim Kallas secondo cui “questi progetti chiave contribuiranno a fornire sostegno alla rete di trasporti e migliorare la mobilità di persone e merci in tutta l'Unione europea”.
Sul totale, 230 milioni dal Programma multi annuale del 2013 andranno a 52 progetti della rete Ten-T, focalizzandosi su 5 aree principali: Gestione del traffico aereo (Atm), di quello ferroviario, il sistema intelligente dei trasporti, l'autostrada del mare e i progetti prioritari; 90,7 milioni proverranno dal bando annuale 2013 e finanzieranno progetti di ricerca per la riduzione delle emissioni di carbonio. A settembre ci saranno invece i primi bandi del nuovo programma comunitario Connecting Europe Facility (CEF).
 

Lorenzo Robustelli

  Europa-Regioni: fondi Ue per lo studio Anas di aree sosta d'avanguardia