Terza corsia dell'A4, 4 gruppi di banche interessati all'opera
Autovie Venete e Friulia hanno invitato 18 banche a manifestare l'interesse alla realizzazione dell'opera. Il bando sarà chiuso il 28 settembre
Udine, 6 settembre 2012 – Il termine scadrà il 28 settembre, ma alcune manifestazioni di interesse da parte delle banche sono già arrivate, quattro da singoli istituti o pool internazionali che ritengono utile collaborare alla realizzazione della terza corsia. L'indiscrezione arriva al termine del Cda di Autovie Venete, il primo dopo la pausa estiva, che ieri ha definito anche i prossimi appuntamenti. Non conferma Friulia che mantiene la linea del silenzio.
La concessionaria autostradale e Friulia hanno invitato 18 banche a manifestare l'interesse alla realizzazione dell'opera, bando che sarà chiuso il 28 settembre. Attraverso l'advisor - Albion srl in associazione temporanea d'impresa con Sigrun Partners - alcuni istituti di credito hanno chiesto dettagli sull'operazione, dai flussi di traffico alle garanzie. Un'integrazione ai documenti già inviati che non turba i protagonisti dell'infrastruttura, ottimisti nell'indicare la fine dell'anno come termine entro il quale chiudere la trattativa con le banche per il maxi-mutuo da circa 90 milioni. L'operazione vale 2,3 miliardi e all'appello mancano appunto gli istituti di credito, perché Bei - Banca europea per gli investimenti - metterà a disposizione circa 900 milioni, mentre la Cassa depositi e prestiti ha deliberato un finanziamento di 1,3 miliardi.
Ieri è stato anche deciso che il 24 settembre si terrà l'ultima riunione dell'attuale Cda, mentre l'assemblea è stata fissata il 22 ottobre quando saranno indicati i nuovi componenti chiamati poi a nominare il presidente. Di certo il Cda dovrà passare dagli attuali 11 a 5 consiglieri, di cui una donna (che oggi non c'è). Nelle prossime settimane, quindi, si intrecceranno l'iter per la terza corsia e il rinnovo del Consiglio di Autovie, partita per nulla scontata tra il taglio da dover fare e la presidenza di Emilio Terpin che alcuni danno per riconfermato, almeno per qualche mese, mentre sono pronti a scommettere che così non sarà.
Tra le delibere approvate ieri dal Cda c'erano due progetti attesi, quello esecutivo del secondo lotto della variante alla strada statale 352 di Grado e quello definitivo per la bonifica acustica delle aree con barriere fonoassorbenti, in comune di Duino adiacenti all'A4.