Terzo Valico, determinante per lo sviluppo. Recuperare i ritardi
Ad Alessandria un incontro fa il punto sul Terzo Valico e ribadisce l'importanza delle grandi opere per la crescita del Paese

Alessandria, 17 marzo 2014 - Anche le infrastrutture sono strumenti di competitività, ma spesso soffrono di eccessivi ritardi che ne minano l’efficacia. E’ il messaggio arrivato da un incontro sulle grandi opere che si è tenuto ad Alessandria organizzato dalla Cisl Piemonte sul Terzo Valico ferroviario.
Immediato il parallelo fra la Nuova Linea Torino Lione (NLTL) e il Terzo Valico, entrambe infrastrutture in corso di realizzazione in Piemonte. La Tav ed il Terzo Valico ferroviario, ha affermato il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, “sono strumenti per ridare competitività al nostro sistema produttivo. Si tratta di due opere complementari, strategiche, che riporteranno tutto il nord al centro del cuore economico-produttivo. Il Terzo Valico porterà migliaia di posti di lavoro e, grazie alla legge regionale sulle Grandi Opere, sarà fortemente coinvolto il territorio”.
Cota ha poi sottolineato come la Torino-Lione sia diventata “un pretesto per una protesta ideologica, spesso fine a se stessa, dobbiamo evitare - ha spiegato -, che lo stesso avvenga per il Terzo Valico".
La necessità di valide infrastrutture per la crescita del Paese è stata anche sottolineata da Raffaele Bonanni che ha spiegato come l’Italia sia ferma “a 20 anni fa. Bisogna fare circolare meglio le merci e le persone - ha aggiunto Bonanni -. C'e' un piano europeo che stiamo tradendo”.
Circa i tempi di realizzazione del Terzo Valico, è poi intervenuto il Commissario di Governo all’opera stessa, Walter Lupi, che ha spiegato come lo scavo meccanizzato con l'utilizzo di “talpe” consentirà di recuperare in parte il ritardo di 14 mesi accumulato nei lavori. “L'utilizzo delle talpe - ha poi aggiunto il Commissario - sarà anche una migliore garanzia per la sicurezza dei lavoratori e per la salvaguardia delle falde acquifere”.
I primi due lotti – ha ricordato il commissario Lupi - sono già stati finanziati, mentre “il terzo verrà finanziato nel 2014”. Il costo totale dell'opera è di 6,2 miliardi di euro, suddiviso in 6 lotti; mentre il tempo per la realizzazione è previsto in 90 mesi.
Foto: La Stampa