Torino-Lione, vicino l'inizio dei lavori del cunicolo della Maddalena
Il ministro delle Infrastrutture afferma: "è in corso la valutazione di impatto ambientale"
In tale fase, rileva il ministro, ''ho incontrato piu' volte i sindaci e i componenti dell'Osservatorio, i cui lavori hanno consentito di passare alla seconda fase, ossia alla definizione del progetto preliminare in variante del nuovo tracciato in territorio italiano. Progetto questo ultimato a giugno 2010. E' in corso la valutazione di impatto ambientale, che ho motivo di ritenere si concludera' rapidamente. Parallelamente il Cipe ha approvato il 18 novembre 2010 il progetto definitivo del cunicolo della Maddalena. E' prossima, almeno mi auguro, la registrazione della relativa delibera da parte della Corte dei Conti e la sua successiva pubblicazione in Gazzetta che permettera' l'avvio dei lavori''.
Questo intervento, osserva Matteoli, ''e' propedeutico alla realizzazione dell'intero collegamento, parte importante del Corridoio europeo 5. Ho gia' dato mandato, inoltre, agli uffici del Ministero affinche' rispondano immediatamente ai quesiti sollevati da Rete Ferroviaria Italiana in modo che anche Rfi possa condividere il progetto del nuovo tracciato. Pochi giorni addietro, infine, ho incontrato il collega francese Mariani, con il quale si e' deciso di attivare tra Italia e Francia un tavolo tecnico finalizzato a definire le quote percentuali dei due Paesi per la copertura dell'opera. Nessun silenzio e', dunque, calato sulla Torino-Lione, piuttosto e' proseguita e proseguira' la piena operativita' del governo e degli enti competenti per realizzare l'opera''.