Torna ad accelerare ad aprile 2018 il mercato europeo dell'auto
Aumento del 9,6%, si riduce del 12,5% la quota delle alimentazioni diesel

Riprende la corsa il mercato europeo dell’auto. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata e dell’EFTA1 ad aprile le immatricolazioni di auto ammontano a un milione e 348.659 unità (+9,6% rispetto ad aprile 2017). Così, nel primo quadrimestre 2018, i volumi immatricolati hanno raggiunto i 5 milioni e 631.331 unità (+2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).
A commentare i numeri generali è stato Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA che riunisce le case automobilistiche italiane. “Ad aprile 2018 – ha spiegato Giorda - il mercato auto europeo, dopo la flessione di marzo, torna a crescere. Tutti e cinque mercati più importanti mostrano buone performance, con incrementi a doppia cifra per Spagna (+12,3%) e Regno Unito (+10,4%), quest’ultimo in ripresa dopo dodici mesi di segno negativo, seguiti dai rialzi di Francia (+9%), Germania (+8%) e Italia (+6,5%)”. Secondo ANFIA, anzi, è proprio per i buoni risultati di aprile che il primo quadrimestre del 2018 è risultato in campo positivo.
Guardando poi “dentro” ai numeri generali si scoprono alcune particolarità. In Europa il mercato diesel si riduce del 12,5% nel mese e del 17% nel quadrimestre, conquistando appena il 39% di quota (era il 47% nel primo quadrimestre 2017).
La situazione italiana
In Italia, le immatricolazioni totalizzate ad aprile si attestano a 171.379 (+6,5%). Nei primi quattro mesi del 2018, le immatricolazioni complessive ammontano così a 745.945, con un incremento dello 0,2% rispetto ai volumi dello stesso periodo del 2017.
Sempre in aprile in Italia il mercato delle auto ad alimentazione alternativa conquista il 13% del totale, con una crescita del 34,5% e oltre 22.000 vetture, suddivise in: 15.000 auto a gas, 7.200 auto ibride e 253 auto elettriche. In forte crescita le immatricolazioni di elettriche e a metano. Continua anche nel nostro Paese l’andamento negativo del mercato delle vetture diesel (-3,7%), mentre quelle a benzina risultano in crescita del 16,2%. Le marche italiane hanno registrato, in Europa, 91.279 immatricolazioni nel mese di aprile (+2,3%), con una quota di mercato del 6,8%.