Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Toscana: Anas, sottoscritto il protocollo di intesa per la viabilità Est di Lucca

Il valore degli interventi previsti ammonta a 200 milioni di euro

Lucca, 14 aprile 2011 - L’Anas ha sottoscritto, questa mattina, un protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione Toscana, la Provincia di Lucca e i comuni di Lucca e Capannori, finalizzato alla realizzazione degli interventi relativi alla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, riguardanti la viabilità Est di Lucca e i collegamenti fra Ponte a Moriano e i caselli dell’A11 del Frizzone e di Lucca Est. L’intervento prevede, in particolare, la realizzazione della Tangenziale Est di Lucca, comprensiva degli assi est-ovest ed ovest-est, oltre che un insieme di interventi finalizzati a riorganizzare la “rete viaria” della Piana di Lucca, per un valore stimato di circa 200 milioni di euro.

“Con la stipula della nuova convenzione – ha affermato il Presidente Pietro Ciucci – verrà redatto un nuovo progetto preliminare d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione Toscana, la Provincia di Lucca e i comuni di Lucca e Capannori. Tale progetto preliminare sarà realizzato dall’Anas, in qualità di stazione appaltante e soggetto attuatore dell’intervento, entro febbraio 2012, e saranno predisposti tutti gli atti necessari per una sollecita conclusione dell’iter di approvazione e finanziamento dell’opera al Cipe, secondo la procedura prevista dalla Legge Obiettivo”.

“L’Anas – ha aggiunto Pietro Ciucci – si è inoltre impegnata a rendersi parte attiva per il monitoraggio delle fasi di progettazione e di attuazione dell’intervento, al fine di individuare le corrette soluzioni di inserimento territoriale dell’infrastruttura, in coerenza con la pianificazione provinciale e comunale ricercando le migliori forme di risoluzione delle eventuali criticità”. Il progetto è inserito nella programmazione Anas, nell'ambito degli interventi strategici di preminente interesse nazionale previsti dalla Legge Obiettivo.

Il protocollo prevede, inoltre, la costituzione di un Comitato istituzionale e di un Comitato tecnico, entrambi composti da rappresentati di tutti gli Enti sottoscrittori e presieduti dalla Regione Toscana. Il Comitato Istituzionale avrà il compito di vigilare sulla piena, tempestiva e corretta attuazione del Protocollo, mentre il Comitato tecnico si occuperà, tra le altre cose, della redazione di un documento preliminare alla progettazione e di proporre le soluzioni progettuali per il corretto inserimento territoriale dell’infrastruttura, in coerenza anche con la esistente pianificazione provinciale e comunale.

Infine, a margine della firma del protocollo, il Ministro Altero Matteoli, il Presidente Pietro Ciucci e il sindaco di Vagli, Mario Puglia, hanno siglato una convenzione nella quale l’Anas si impegna, entro un anno, a realizzare uno studio di fattibilità tecnico-economico e un piano finanziario, mediante l’ipotesi di ricorso alla finanza di progetto, per la costruzione di un nuovo asse stradale di collegamento tra la strada regionale 445 e la città di Massa, che prevede la realizzazione di una nuova galleria attraverso il Monte Tambura.