Trasporti: al via il corridoio merci Slovenia-Polonia
Il corridoio ferroviario collega centri industriali e terminali intermodali in Polonia, Slovacchia, Ungheria e Slovenia

Il progetto permetterà il collegamento di centri industriali e intermodali, operativo da gennaio
È stato lanciato ufficialmente a Capodistria, in Slovenia, l'Amber Rail Freight Corridor (Amber RFC), corridoio ferroviario, operativo già dallo scorso gennaio, che collega centri industriali e terminali intermodali in Polonia, Slovacchia, Ungheria e Slovenia. Lo riporta l'agenzia di stampa slovena Sta. Lo scopo del corridoio è quello di promuovere il trasporto merci ferroviario transfrontaliero tra i quattro Paesi, ha ricordato Gerhard Troche, amministratore delegato del progetto, citato dalla Sta. L'Amber RFC è il più recente tra i dieci corridoi ferroviari merci Ue operativi e il primo corridoio istituito su iniziativa degli Stati membri dell'Ue interessati all'iniziativa, si legge sul sito ufficiale del progetto. Secondo il sito web di Amber RFC, "Capodistria svolge un ruolo importante per l'Amber RF, essendo il punto di ingresso meridionale del corridoio" e poiché offre un "porto marittimo in espansione sulle rive del mare Adriatico, un'importante origine e destinazione di molti treni che utilizzano il corridoio".
Fonte: Ansa