Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, Antitrust: nuova normativa per liberalizzazioni pubblico locale

In arrivo segnalazioni dall'AGCM

Roma, 24 settembre 2012 - "L'Autorita' garante della concorrenza del mercato fara', tra breve, una segnalazione in materia di liberalizzazione'' del trasporto pubblico locale. Lo annuncia il presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella, su Radio 24 commentando la sentenza della Corte Costituzionale sui referendum sui servizi pubblici.

L'Agcm mettera' in evidenza come la sentenza della Corte costituzionale ''lascia aperto degli spazi per una normativa che rilanci la liberalizzazione, in alcuni settori di servizi pubblici, per esempio nel trasporto pubblico locale", spiega Pitruzzella. Nel trasporto pubblico locale, sottolinea Pitruzzella, ci sono ''situazioni di sostanziale monopolio pubblico o dei soggetti privati pero' strettamente dipendenti dal pubblico che operano in regime di monopolio. Credo che, alla luce di questa sentenza, si possa e si puo' fare qualcosa per aprire la strada verso forme di liberalizzazione''.

Secondo il presidente il sistema italiano ''e' molto complesso''. Ci sono ''numerosi poteri di veto'' ed ''e' difficile che una decisione per il mercato e la concorrenza, poi si riesca ad implementare''. I servizi pubblici locali, conclude Pitruzzella, ''sono un settore cruciale per una apertura alla concorrenza, per produrre crescita e soprattutto per attrarre investimenti".