Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trasporti, Cascetta: è record di investimenti, 48 mld in 4 anni

Il governo accelera sugli investimenti in trasporti e infrastrutture e segna un record in opere finanziate. Lo ha sottolineato Ennio Cascetta, Amministratore unico di Ram e presidente Anas, durante un convegno organizzato dall'Università di Torino nel capoluogo piemontese

Il governo accelera sugli investimenti in trasporti e infrastrutture e segna un record in opere finanziate: "in quattro anni, dal 2015 al 2018 – spiega l'amministratore unico di Ram e presidente Anas, Ennio Cascetta durante un convegno organizzato dall'Università di Torino nel capoluogo piemontese - in totale sono stati stanziati ben 48 miliardi di euro contro i 49 miliardi stanziati nei precedenti 15 anni, dal 2001 al 2014. Nessuno ha fatto tanto". Si tratta – sottolinea Cascetta - di "opere utili, belle e solide” come indicava Vitruvio ma oggi serve anche un'altra caratteristica, la condivisione con i cittadini "superando i diversi 'stop' che intercorrono tra la decisione politica e la realizzazione dell'opera. Per questo Cascetta spiega: "con Connettere l'Italia abbiamo avviato una nuova stagione di programmazione, progettazione e investimenti delle infrastrutture di trasporto in Italia, un nuovo metodo per realizzare opere snelle, utili e condivise". Questo perché "le comunità locali tendono a mobilitarsi contro progetti di interesse generale che percepiscono come una minaccia per i propri interessi o la propria identità. Ecco perché abbiamo messo alla base della nostra azione la condivisione con i territori". Cascetta ricorda quindi come "Con Connettere l'Italia, la nuova stagione di pianificazione e programmazione delle opere pubbliche, abbiamo superato la Legge Obiettivo. Con il Codice degli appalti abbiamo sancito la fine di un tempo basato su liste di opere non motivate e l'Allegato al DEF 2017 ha individuato le priorità infrastrutturali per il Paese al 2030: 108 opere e programmi per complessivi 126.3 miliardi di euro, di cui circa 94.2 già finanziati".