Tremonti: "Per sostenere la crescita, occorre finanziare le infrastrutture"
L'importanza degli investimenti per il PIL
Roma, 29 ottobre 2010 - "Per sostenere la crescita, così come per non perdere competitività, è vitale finanziare grandi progetti di investimento nei settori strategici, come le infrastrutture, l'energia, l'ambiente, la ricerca e le biotecnologie". E' uno dei passaggi del discorso che il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha inviato ad un forum organizzato dalla Cassa Depositi e Prestiti a Venezia. Per Tremonti, "i numeri della finanza pubblica non lasciano grandi spazi di manovra" e per questo "in aggiunta alle risorse pubbliche è necessario creare le condizioni per attirare su questi investimenti capitali privati". Il ministro ha sottolineato come sui mercati globali il risparmio sia ampio e come sia "abbondante e in crescita la domanda di risparmio sicuro e di lungo periodo". "Per intercettare questa domanda - ha continuato Tremonti - l'Europa deve dotarsi di nuovi strumenti finanziari comuni e di un contesto di regole per finanziare gli investimenti strategici europei che sono volano di crescita, competitività, coesione sociale". Queste nuove regole dovrebbero contenere anche "incentivi e disincentivi fiscali che favoriscano gli investimenti produttivi e scoraggino la speculazione" e "nuovi strumenti comuni di lungo periodo emessi dalle grandi casse europee", di cui Tremonti ha lodato l'opera. "Non si tratta solo di attirare capitali in Europa - ha concluso - ma prima ancora di correggere le distorsioni che le attuali regolazioni provocano favorendo gli impieghi finanziari a breve termine e la speculazione e di riflesso favorendo gli investimenti di lungo termine nei settori fondamentali per promuovere una crescita sostenibile".