Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Treni, Della Valle contro Moretti: 'Vada a casa'

"Gli italiani viaggiano male e gli pagano lo stipendio". Ma Passera lo difende: 'Parole inaccettabili'

Roma, 19 dicembre 2011 - Ntv contro Ferrovie dello Stato Italiane. Un Della Valle furioso, contro il numero uno di Fsi Mauro Moretti che stavolta incassa un insperato intervento a sua difesa del ministro dello Sviluppo Corrado Passera. Lo scontro è iniziato durante un'intervista di Maria Latella su Sky, durante la quale il patron dellaTod's, e socio fondatore della Nuovo Trasporto Viaggiatori, ha lanciato bordate pesantissime contro l'ad di Fsi. «Vedere che in Italia il monopolizzatore attuale delle ferrovie, costringa da sempre i cittadini a viaggiare malissimo e cerchi anche di contribuire a non far arrivare nessun altro che possa far viaggiare bene gli italiani, è una cosa assolutamente assurda», ha detto Della Valle. Che ha aggiunto: «Parlo dell'ad di Ferrovie, del Mauro Moretti stipendiato dagli italiani. Il cittadino che viaggia male in treno, che non ha un treno che arriva in orario, che deve lamentarsi molto, giustamente, per il trattamento che ha, è anche quello che paga lo stipendio a questo signore. Moretti se ne deve andare a casa». Fin qui, in fondo, nulla di nuovo, dopo tre anni di accuse reciproche tra le due società (l'ultima risale a due giorni fa): la Ntv di Luca Cordero di Montezemolo ha più volte puntato l'indice contro Rfi (il gestore della rete ferroviaria del gruppo Fsi) per aver rallentato o cercato di impedire il lancio dell'azienda o la messa a punto dei nuovi treni Alstom di Ntv, ricorrendo a degli escamotage burocratici. Fsi, dal canto suo, ha sempre scaricato le responsabilità su Alstom, costruttore dei treni rossi della flotta Ntv. Soltanto due giorni fa i duellanti si erano scontrati sull'impossibilità, denunciata da Ntv, di installare dei desk informativi della compagnia ferroviaria nelle stazioni di Milano. «Motivi di sicurezza» aveva replicato a stretto giro Rfi. Ma la vera novità è che stavolta Moretti ha trovato un difensore che molti avevano accusato di avere sulle proprie spalle degli ingombranti conflitti di interesse. A differenza degli altri scontri che si sono consumati dal 2008 a oggi, stavolta è entrato in campo a difesa dell'ex monopolista il super-ministro dello Sviluppo, Infrastrutture e Trasporti. Corrado Passera — che prima della sua nomina nel governo ha guidato il gruppo Intesa San Paolo, oggi azionista col 21% di Ntv — con un sol colpo ha sgombrato il campo dai dubbi che si erano affacciati sulla sua figura di ministro super-partes e garantito tra l'altro, un monitoraggio attento sulla vicenda e sullo sviluppo della concorrenza su ferro nel nostro Paese. «I giudizi di Della Valle sono totalmente non condivisibili» ha detto Passera. «I suoi toni — ha poi sottolineato — sono assolutamente non accettabili. Non voglio entrare in altre forme di polemica ma la liberalizzazione nel nostro Paese è più avanzata che altrove ed io vigilerò perché avvenga nei modi migliori. Considero gli interventi come quelli di oggi completamente inutili». Una risposta che, a quanto filtra dal quartier generale delle Fsi, viene considerata come la conferma della linearità del lavoro svolto da Ferrovie. Moretti non replica ma la soddisfazione dell'amministratore delegato, stavolta, è palpabile.

Lucio Cillis (fonte : La Repubblica)