Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Trenitalia e Ita Airways, aumentano le opportunità per i soci

Servizi sempre più personalizzati e intermodali

Combinare l'efficienza del trasporto ferroviario con la velocità del trasporto aereo per migliorare l'esperienza di viaggio e ridurre l'impatto ambientale: una soluzione sempre più vantaggiosa anche per spostamenti a lunga distanza che permette di partire dal centro città, viaggiare in modo confortevole e raggiungere direttamente l'aeroporto, migliorando l’esperienza di viaggio e permettendo di pianificare al meglio gli spostamenti.  Se ne parla diffusamente in un articolo di FS News.

Secondo quanto si legge, attualmente gli aeroporti collegati direttamente con le stazioni ferroviarie sono 7: Cagliari, Catania, Falconara, Palermo, Roma Fiumicino, Torino e Trieste, 12 gli aeroporti collegati via bus o people mover.   

Inoltre, con il PNRR sono già stati finanziati 1,6 miliardi di euro per collegamenti con gli aeroporti e per connettere in maniera integrata aeroporti tra loro vicini. L’obiettivo è integrare i mezzi di trasporto per viaggi sempre più comodi, sostenibili e rapidi.

Leggi l'articolo completo su FS News.

  FS News