Trenitalia, piace ai clienti la ristorazione sulle frecce
In crescita nell'ultimo sondaggio demoscopico i dati sul gradimento del servizio welcome, easy food e bar

Servizi di ristorazione a bordo delle Frecce sempre più apprezzati dai clienti Trenitalia. Merito anche delle novità arrivate in occasione del cambio orario invernale entrato in vigore a dicembre che ha portato l’introduzione nel benvenuto a bordo di nuove tipologie di prodotti, come ad esempio la possibilità di gustare bevande calde, e un welcome drink diviso in due tipologie tutto dedicato ai bambini.
Secondo gli ultimi dati raccolti, infatti, il servizio di Welcome Drink a bordo del Frecciarossa sul livello Business (con esclusione delle corse Fast), si attesta su livelli di apprezzamento pari al 91,8%, percentuale che tocca quasi il 95% (94,6%) sulle direttrici percorse dai Frecciargento, con incrementi, rispetto alla rilevazione precedente di maggio 2017, di 7,3 p.p. per il Frecciarossa e 13,1 p.p. per Frecciargento.
I giudizi dei clienti, raccolti attraverso un sondaggio svolto da una società esterna al Gruppo FS, sono risultati più che positivi anche per quel che riguarda la carrozza dedicata al Bar/Bistrot, dove tutti i segmenti di indagine riportano un’oscillazione di soddisfazione tra il 98% sul Frecciarossa 1000 e di oltre il 99% sul Frecciabianca. Se si analizzano i dati raccolti sulla carrozza ristorante presente sul solo Frecciarossa ETR 500, l’indice di gradimento del cliente è pari al 92,4% (+1,9 p.p. vs precedente indagine).
I viaggiatori che hanno espresso giudizio positivo verso il servizio di Easy Food, che permette di gustare sul posto diverse specialità servite in tre differenti menù, arrivano al 94,2%, mentre chi sui livelli di servizio Business e Premium della tratta Roma - Milano (e viceversa) del Frecciarossa 1000 ha scelto di non alzarsi dal posto e provare l’Easy Gourmet (proposte d’eccellenza in tre diversi menù) si ritiene soddisfatto al 96%.
Da evidenziare in modo particolare, il successo riscontrato a poco tempo dalla sua introduzione del “welcome drink Bimbi e Junior”: un benvenuto diviso in due tipologie ad uso esclusivo dei bambini, servito con golosi snack e offerto insieme a colori per disegnare a loro piacimento durante la permanenza in treno o ad un cruciverba. In più, per allietare il tempo trascorso a bordo, la possibilità per i piccoli passeggeri di ritirare al bar un album di figurine Panini e di sfogliare la sezione Freccia Junior della rivista di bordo.
L’attenzione di Trenitalia verso i viaggiatori grandi e giovanissimi viene premiata dai clienti anche grazie alla possibilità di scelta tra le diverse preferenze di alimenti: dai prodotti gluten free a quelli vegetariani, dal tagliere aperitivo di formaggi e salumi agli estratti di frutta e verdura, per una varietà di cibi attenta alle esigenze di tutti.
L’ultima novità culinaria per vivere la magica atmosfera del Carnevale vedrà il FRECCIAClub della stazione di Venezia S. Lucia colorarsi di imperdibili sapori e degustazioni.
Fino al 13 febbraio, infatti, i clienti delle Frecce potranno partecipare, dalle 12 alle 14, a uno Show Cooking compreso di assaggi di golosi fusilli al radicchio, speck e noci; mentre dalle 16 alle 19 i viaggiatori saranno accolti per consumare un ricco aperitivo con mini bagel, mini bretzel e snack salati accompagnati dai calici del prosecco Aneri.