Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ue: iniziativa 'Project bond' entra nella fase finale

Nel 2013 i primi progetti pilota. Dalla Ue 230 milioni di euro

Roma, 7 novembre 2012 - Via libera definitivo per l'iniziativa Ue "The Europe 2020 Project Bond", che mira al miglioramento del mercato dei capitali di finanziamento alle infrastrutture, dopo la firma dell'accordo di cooperazione tra Commissione Ue e Banca europea degli investimenti.

"L'iniziativa prevede la possibilità di apertura dei mercati finanziari come fonte di finanziamento per le infrastrutture di trasporto, energia e comunicazioni, fondamentali per garantire la crescita e la competitività in Europa - ha detto Werner Hoyer, Presidente della Banca europea per gli investimenti -. Dall'adozione della base giuridica nel luglio 2012, la Bei ha fatto notevoli progressi in prospettiva sulle reti trans-europee, aiutandole ad avere accesso al mercato dei capitali di finanziamento. La pipeline dei progetti sembra elevata con le prime firme previste nel 2013".

Il vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn ha spiegato che si stanno "fornendo le soluzioni per sostenere gli investimenti a lungo termine e per mettere l'Ue sulla strada di una crescita sostenibile. “L'iniziativa – ha aggiunto - e' un elemento chiave per la crescita. E' un mezzo innovativo per sbloccare gli investimenti privati nelle infrastrutture, la competitivita' e contribuendo alla spinta per la crescita e la creazione di occupazione. Ogni euro erogato dal bilancio Ue in favore dell'iniziativa 'Project Bond' potrebbe generare circa 20 euro di investimenti infrastrutturali. Aspetto con impazienza i primi progetti".

La fase pilota beneficerà di circa 230 milioni di euro dal bilancio europeo e sarà focalizzata sull'incoraggiamento al mercato dei capitali che vale oltre 4 miliardi di euro in investimenti infrastrutturali.