Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Un miliardo per l'A4, il sì della Banca europea

Attivata la procedura per la selezione del consulente finanziario

Udine, 6 luglio 2012 – Un miliardo per la terza corsia c'è. È in arrivo dalla Banca europea degli investimenti (Bei) che ha deliberato il finanziamento dell'opera. Il passo avanti nell'ampliamento della Venezia-Trieste è stato comunicato ieri da Friulia - che detiene 1'86,5% di Autovie -, durante una riunione cui hanno partecipato il commissario per la A4 - e assessore Fvg alle Infrastrutture - Riccardo Riccardi, l'assessore Fvg alle Finanze Sandra Savino, il Comitato ristretto composto da esponenti di Autovie Venete e di Friulia e il gruppo di lavoro che raduna i tecnici voluti dalla concessionaria autostradale e dalla finanziaria per analizzare nei dettagli la procedura dei finanziamenti. Viene confermato così uno dei tasselli nella costruzione dell'opera. Oltre alle risorse confermate ieri Friulia e Auto-vie sono al lavoro per ottenere 90 milioni circa da un pool di banche che va ricostruito e 900 milioni assicurati dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp). Che, è stato dichiarato ieri, entro la fine di luglio ha in calendario di deliberare l'operazione con il Fvg.
Dai vertici di Friulia, dal presidente Edi Snaidero e il direttore generale Gianmarco Zanchetta, non arrivano dichiarazioni. Nessuna parola nemmeno da Auto-vie Venete presieduta da Emilio Terpin, e dagli assessori Fvg. Una nota della finanziaria chiarisce alcuni passaggi. E spiega che il calendario delle attività da svolgere è a oggi rispettato. Come dire, il nuovo cronoprogramma sta procedendo secondo scaletta. E prevede che entro l'estate va concluso l'iter per individuare il nuovo gruppo di banche che possa sostenere la parte da 90 milioni di finanziamento per chiudere la procedura del contratto entro l'anno e ottenere le risorse. In questo sentiero, stretto stretto, Friulia ha anche il compito di individuare un adivisor, cioè un consulente finanziario, che segua il complicato processo di accordo che va stretto con gli istituti bancari. In questo senso Friulia ha comunicato ieri di aver attivato la procedura di selezione del consulente finanziario, un iter che dovrà essere ultimato entro metà luglio, e che probabilmente verrà portato avanti attraverso una selezione a curriculum, mentre alla Cdp verrà richiesto un sostegno per individuare le banche da coinvolgere nell'operazione terza corsia.
Il via libera della Bei arriva il giorno dopo l'approvazione del Consiglio regionale di stanziare 150 milioni a garanzia delle banche per sostenere la realizzazione dell'opera più importante nella legislatura di Renzo Tondo.

Fonte: Messaggero Veneto, edizione di Udine