Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Veicoli industriali: nel 2020 mercato in flessione del -13,8%

Secondo le stime dell’Unrae l’anno scorso sono state registrate 20.370 immatricolazioni

Il mercato dei veicoli industriali a dicembre cala del 6,1%, portando il saldo delle immatricolazioni per l'anno 2020 a una perdita complessiva del 13,8%. I dati sono elaborati dal Centro studi e statistiche di UNRAE, l'associazione delle case estere, sulla base delle informazioni sulle immatricolazioni fornite dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le immatricolazioni a dicembre sono state 2.045 contro 2.177 del 2019; mentre per l'intero 2020 sono state registrate 20.370 immatricolazioni contro 23.628 dell’anno precedente.  

Nel comparto dei veicoli pesanti la perdita del mercato a dicembre è stata del 5,1% su dicembre 2019 (1.670 unità immatricolate contro 1.759), che porta il risultato del comparto per il 2020 a -12,7% sullo stesso periodo del 2019 (16.567 immatricolazioni contro 18.985).  

"La straordinaria capacità di resilienza del settore anche in periodi difficili come quello attuale permette un esito finale dell'anno migliore rispetto alle prospettive formulate nella scorsa primavera", sottolinea il presidente della sezione veicoli industriali UNRAE, Paolo A. Starace. Il mercato dei veicoli industriali del 2020 denuncia perdite consecutive a due cifre da marzo a giugno tra il 40% e il 63% su base mensile, seguite poi da ricuperi tra il 23% e il 46% tra luglio e novembre, con la sola esclusione di ottobre (+1,2%).  

  Mercato dell’Auto in frenata