Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Viaggi aziendali, nasce la partnership tra Trenitalia e Airplus

Obiettivo, risparmio ed efficientamento dei costi

Roma, 23 luglio 2013 - In tempo di crisi e spending review la parola d’ordine è risparmiare. Uno degli ambiti aziendali maggiormente colpiti dai tagli è quello del travel. E poter disporre di un servizio che riesca ad ottimizzare i costi che restano è oggi davvero un plus.
In quest’ottica è stato siglato l’accordo fra la Società di trasporto del Gruppo FS Italiane e AirPlus che renderà più facile e conveniente, per le aziende, acquistare i biglietti Trenitalia.


La partnership consentirà alle aziende che vorranno far viaggiare i loro manager, funzionari e dipendenti con le Frecce e gli altri servizi nazionali di Trenitalia, di pagare attraverso l’innovativa modalità EBTA (Electronic Business Travel Account). Un sistema sicuro, efficace, completamente gratuito e rapido, in grado di salvaguardare le spese travel delle aziende contenendone i costi di gestione.



Potranno beneficiare da subito dell’accordo oltre 3500 aziende, grandi e piccole, già clienti di Trenitalia. Ma la partnership consentirà di ampliare questo bacino, rivolgendosi alle 40mila aziende clienti di AirPlus in tutto il mondo e favorendo la penetrazione anche nei mercati esteri, in particolare Germania, Francia e Svizzera, dove il nuovo strumento di pagamento sarà offerto alle Agenzie di Viaggio che già propongono i prodotti Trenitalia, tramite i terminali del GDS Amadeus.

 

Airplus è un’azienda leader a livello internazionale nella fornitura di soluzioni per la gestione dei viaggi d’affari, fondata nel 1989 in Germania, con un fatturato 2012 di 11,4 miliardi di euro. Tra i suoi partner figurano compagnie aeree e banche.
Il servizio di vendita online Trenitalia permetterà ai clienti AirPlus di effettuare tutte le operazioni di acquisto, dal cambio prenotazione alla richiesta di rimborso.



L’accordo Trenitalia-AirPlus, garantirà a Trenitalia la copertura quasi totale del mercato italiano dei viaggi d’affari. Un mercato in espansione a livello globale. Le previsioni di lungo periodo indicano che il volume attuale delle vendite arriverà quasi a raddoppiare entro il 2019.
Un mercato al quale Trenitalia guarda da sempre con interesse e al quale ha dedicato uno specifico servizio, il Business Travel Account Rail, nato all’interno del programma Corporate Travel B2B, che prevede pagamenti online differiti e fatturazione mensile per tutte le aziende business che scelgono Trenitalia.
 

M.Z.