L'Unrae (l'associazione delle case automobilistiche estere) ha affermato che sono le opportunità di acquisto agevolato a sostenere il mercato dei veicoli commerciali in Italia - di ANDREA ZAGHI
Da giugno a settembre in aumento le gare di sola progettazione: +51,6% in valore; nei nove mesi 2016 tutto il mercato a +46,9% sul 2015. Scicolone, Oice: “Bene le linee guida ANAC sui servizi di ingegneria e architettura; adesso necessario il decreto sui livelli progettuali"
I dati del Rapporto Ance 2016 sulla presenza delle imprese italiane di costruzione all’estero, presentato alla Farnesina congiuntamente con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Nella fase di pianificazione e progettazione delle gare d'appalto "riscontriamo l'esigenza di un processo autorizzativo unico in cui tutti i soggetti si esprimano nell'ambito della stessa conferenza". Così il presidente Anas, Gianni Vittorio Armani, in audizione presso le commissioni Ambiente e Lavori Pubblici di Camera e Senato sul nuovo Codice Appalti
''Un ponte non basta''. Così il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, con un lungo e dettagliatissimo post dedicato ai progetti su ferrovie e ricostruzione del Paese, torna a parlare dell'ipotesi di costruire il ponte sullo stretto di Messina – di GRAZIANO DELRIO
Il ministro alle Infrastrutture, Graziano Deirio, spiega al Corriere della Sera che il Ponte tra Calabria e Sicilia è parte essenziale del corridoio Napoli-Palermo: "Oggi per andare in treno da Roma a Palermo ci vogliono dieci ore e mezza. Con il Ponte e tutto il corridoio scenderemo a sei ore"
La Commissione europea ha confermato che la scelta tedesca di imporre solo agli stranieri il pedaggio sulle autostrade della Germania è discriminatoria e incompatibile con le regole del mercato interno - IL SOLE 24 ORE
Turismo, sviluppo e ospitalità - continua il roadshow di Anas sul territorio per presentare i progetti di valorizzazione delle case cantoniere insieme ai Comuni interessati
La fusione tra Anas ed Fs potrà avvenire realisticamente entro la metà del 2017. Lo ha detto il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, a margine di un convegno sulla sicurezza stradale, chiarendo che prima ci vuole un passaggio assembleare con il Tesoro e prima ancora la definizione del nuovo contratto di programma per l'autonomia finanziaria dell'azienda - di ENRICA PIOVAN