Vendite in calo del 2%, ma nei primi nove mesi le immatricolazioni sono cresciute del 3,6%. I livelli pre-crisi verranno forse superati nel 2018. Cautela di una parte degli operatori
Gli investimenti nelle infrastrutture e creare le condizioni giuste per i giovani e le aziende innovative sono due passi chiave per rafforzare l'economia dell'Europa. Lo afferma il presidente della banca Europa per gli Investimenti Werner Hoyer, alla chiusura dei lavori del Fmi
Presidente Armani: “Come già annunciato a settembre in Calabria, dopo il via libera del Cipe sul primo tratto, approviamo oggi il secondo tratto di un collegamento fondamentale per l’itinerario Jonico ”
Ma nei primi otto mesi del 2017 la crescita è stata del +7,3% con oltre 500mila auto prodotte da inizio anno. E’ la situazione dell’industria dell’automobile così come emerge dalla fotografia scattata da Anfia
Presentato, da Dekra Italia, il Rapporto 2017 sulla sicurezza stradale. In Italia diminuiscono i morti ma crescono i comportamenti sbagliati e le distrazioni alla guida