A Bilbao la metro risparmia 1,3 milioni recuperando l'energia prodotta dai treni
Una tecnologia innovativa permettere di creare elettricità e immetterla in rete sfruttando le frenate

Bruxelles, 26 marzo 2015 - “Fare lo stesso, o anche di più, con meno”. Seguendo questo slogan la metropolitana di Bilbao, nei Paesi Baschi in Spagna, è riuscita ad ottenere un risparmio di 1,3 milioni di euro grazie alle nuove tecnologie. Per farlo ha messo in piedi un sistema capace di rigenerare l'energia prodotta dagli stessi treni che ha permesso di ridurre i consumi di 8,8 milioni di kWh nel 2014 rispetto a quelli del 2011.
In che modo? La tecnologia cattura e riutilizza l'energia che un treno produce nel momento della frenata. Questa energia, che non può essere utilizzata direttamente dal treno stesso, viene incanalata nei circuiti delle diverse stazioni e può essere utilizzata così per l'illuminazione, le scale mobili o qualsiasi altro servizio. Nel caso in cui l'energia prodotta dai treni sia superiore a quella consumata dalle stazioni questa viene addirittura immessa nei circuiti cittadini della rete di distribuzione generale di Bilbao, riducendo così ulteriormente i costi della Metro Bilbao.
Come se non bastasse i gestori del trasporto pubblico stanno mettendo in atto altre misure di risparmio energetico sostituendo i vecchi sistemi di illuminazione su treni, scale mobili e cartelloni e officine di manutenzione utilizzando illuminazioni a Led che hanno dei consumi molto più ridotti e hanno in programma di sperimentare nuove tecnologie legate alla guida che permetteranno di ridurre i consumi diretti dei treni.