A Italferr il contratto per lo sviluppo della linea AV Rail Baltica
In partnership con con Systra ed Egis

Il Gruppo Fs Italiane, tramite la sua società di ingegneria Italferr, si è aggiudicato un nuovo contratto per la realizzazione della nuova linea Alta velocità Rail Baltica, infrastruttura che ha l'obiettivo di collegare Estonia, Lettonia e Lituania facendo da catalizzatore per la crescita sostenibile dell'Europa. Italferr, in partnership con Systra ed Egis, si è aggiudicata, in particolare, il contratto per la fornitura di servizio di ingegneria e project management per la preparazione, l'approvvigionamento e la supervisione della realizzazione del sottosistema Controllo-Comando e Segnalamento di Rail Baltica. Lo riportano le agenzie di stampa. Il contratto è stato sottoscritto il 18 gennaio 2022.
La partnership gestirà il progetto e la realizzazione dei lavori attraverso la supervisione tecnica della progettazione, della costruzione, dell'integrazione del sistema, del collaudo e della messa in servizio. "Italferr è onorata di far parte del progetto di infrastruttura ferroviaria ad alta velocità Rail Baltica e di assistere RB Rail, insieme ai suoi partner Systra ed Egis - ha commentato Andrea Nardinocchi, amministratore delegato di Italferr - siamo molto lieti di avere l'opportunità di fornire supporto a RB Rail nella realizzazione di un progetto così impegnativo e strategico, che migliorerà la connettività tra i tre paesi baltici e l'intera rete di trasporto europea, garantendo peraltro un notevole beneficio socio-economico oltre i confini del progetto, insieme a nuovi standard di trasporto. Questa aggiudicazione, aumentando la presenza di Italferr nei Paesi Baltici, ne rafforza l'interesse nell'area".