Mercato auto nell'Unione Europea in crescita continua. Ad agosto +5,3%
Le auto ibride rimangono le più apprezzate dagli acquirenti
Le immatricolazioni di nuove auto nell'Unione Europea hanno continuato a crescere ad agosto (+5,3% su base annua), dopo un rimbalzo a luglio (+7,4%), secondo i dati pubblicati da Acea, l'associazione europea dei costruttori.
Il mese scorso - riporta un'agenzia Agi - sono stati venduti quasi 678.000 veicoli, rispetto ai circa 643.000 dell'agosto 2024. Tuttavia, il mercato dell'Unione Europea ristagna nei primi otto mesi dell'anno (-0,1%). Le auto ibride rimangono le più apprezzate dagli acquirenti, con il 34,7% delle immatricolazioni nel periodo da gennaio ad agosto. Gli ibridi plug-in hanno rappresentato l'8,8% del mercato.
Benzina e diesel continuano a diminuire, rappresentando insieme il 37,5% del mercato, rispetto al 47,6% dell'agosto 2024. Il numero di veicoli a benzina venduti in Europa tra gennaio e agosto è diminuito del 19,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il calo è stato più marcato in Francia nei primi otto mesi del 2025, con un calo delle vendite del 33,5%. Nello stesso periodo, le vendite di auto diesel sono diminuite del 25,7%.
La quota di auto elettriche è rimasta al 15,8% del mercato nei primi otto mesi dell'anno, "un ritmo ancora inferiore a quello richiesto in questa fase della transizione", mentre le vendite di questo motore in Europa dovrebbero raggiungere il 100% nel 2035. Le immatricolazioni di veicoli elettrici nell'UE sono aumentate del 30,2% tra agosto 2024 e agosto 2025 e del 24,8% nei primi otto mesi dell'anno.
