Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Tunnel del Brennero, al via i lavori nel lotto austriaco

Italia e Austria più vicine con il tunnel ferroviario più lungo del mondo.

Con la cerimonia di inaugurazione del 12 luglio, che si è svolta presso il cantiere austriaco nella regione Ahrental, è ufficialmente iniziata l’ultima fase dei lavori per la costruzione della Galleria di Base del Brennero: il lotto H41 Gola del Sills –Pfons, realizzato da Webuild, che con i suoi 64 km sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo.


Infrastruttura dalla forte dimensione europea, è l’elemento centrale del corridoio SCAN-MED (Scandinavo-Mediterraneo) – uno degli assi portanti del sistema di trasporto transeuropeo TEN-T – che collegherà Helsinki in Finlandia a La Valletta, sull’isola di Malta. La nuova infrastruttura ferroviaria riveste un ruolo fondamentale per il collegamento transnazionale tra Italia e Austria.
Il lotto Gola del Sills-Pfons, che impiegherà fino a 400 lavoratori diretti e oltre 1.000 dipendenti di terzi, prevede la costruzione della ferrovia ad alta velocità da Gola del Sill, nei pressi della città di Innsbruck, a nord, fino alla città di Pfons, più a sud. 


Il progetto è tra i più sfidanti al mondo: due gallerie principali parallele e 38 cunicoli trasversali di collegamento, con il sottoattraversamento delle Alpi in uno dei tratti più complessi dal punto di vista morfologico. Oltre alla creazione di una fermata di emergenza sotterranea a Innsbruck, sono previsti gallerie di accesso, cunicoli esplorativi e parti di altre gallerie secondarie, e un ponte sull'Autostrada del Brennero A13. Le scelte progettuali adottate prevedono grande attenzione per la sostenibilità ambientale del progetto nelle fasi di esecuzione: la logistica di cantiere è stata studiata per ridurre i tempi di trasporto dei materiali e sono previsti interventi di riduzione delle polveri e dei rumori, così da contenere l’impatto sul territorio.


Webuild sta già lavorando su altri due  lotti della Galleria di Base del Brennero, tra cui il sottopasso del Fiume Isarco e Mules 2-3 in Italia, e ha già completato e consegnato il lotto Tulfes –Pfons in Austria.