Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Abruzzo, approvata la legge sulla mobilità ciclistica

L'Abruzzo investe sulla migliore fruibilità del territorio

Roma, 21 marzo 2013 -Perseguire, attraverso la creazione di una rete ciclabile regionale, obiettivi di intermodalità e di migliore fruizione del territorio e  garantire lo sviluppo in sicurezza dell’uso della bicicletta sia in ambito urbano che extraurbano.

Questo l’intento principale della proposta di legge approvata il 12 marzo scorso dall’Assemblea legislativa della Regione Abruzzo.

Nel testo si prevede che la Regione Abruzzo rediga il Piano regionale della mobilità ciclistica, tenendo conto delle indicazioni del Piano paesaggistico regionale, della legge 28 giugno 1991, n. 208 (Interventi per la realizzazione di itinerari ciclabili e pedonali nelle aree urbane) e della legge 19 ottobre 1998, n. 366 (Norme per il finanziamento della mobilità ciclistica.

Previsti, come strumentali alla realizzazione dei predetti obiettivi:

- la realizzazione ed il completamento di percorsi ciclabili e ciclopedonali;

- la realizzazione degli interventi finalizzati alla coesistenza dell’utenza motorizzata e non motorizzata attraverso politiche di moderazione del traffico.

Aldo Scaramuccia

  La nuova legge sulla mobilità ciclistica in Abruzzo