Aeronautica: intesa con ENAV per migliorare tecnologia e servizi
Gen. Preziosa e Garbini sottoscrivono accordo per progetti comuni
Roma, 10 gennaio 2014 - L'Aeronautica Militare e l'Enav hanno sottoscritto un Atto d'intesa per indirizzare la realizzazione di sempre più elevati livelli di collaborazione e scambio di esperienze, al fine di supportare altissimi standard di sicurezza, efficienza, qualità e sostenibilità dei servizi alla navigazione aerea. L'accordo -spiega una nota- sottoscritto dal Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, e dall'Amministratore unico di Enav, Massimo Garbini, “prevede uno sforzo sinergico su una serie di specifici progetti comuni in ambito tecnologico, operativo e normativo”.
L'Atto d'Intesa avrà la durata di 4 anni dalla data di sottoscrizione e, per garantire il continuo monitoraggio e l'attuazione delle attività, è stato costituito un 'Comitato per la cooperazione Am-Enav'. Tra i punti principali dell'Atto d'Intesa si evidenziano l'applicazione di progetti di comune interesse discendenti dall'implementazione del Cielo Unico Europeo; l'armonizzazione degli adeguamenti tecnologici e l'uso comune delle infrastrutture.
E ancora la produzione di cartografia aeronautica, l'implementazione di sistemi e procedure per la sicurezza del volo (safety e security) e l'applicazione sinergica di norme, procedure e addestramento per i servizi di navigazione aerea; l'implementazione di sistemi e procedure al fine di favorire l'interoperabilità dei sistemi e dei servizi; l'armonizzazione dei sistemi di calcolo delle tariffe di terminale e di rotta per il sinergico raggiungimento degli obiettivi di performance imposti dal Cielo Unico europeo.
“La firma di questo accordo -spiega Preziosa- costituisce un passo importante. Sancisce lo spirito di reciproca fiducia che da sempre anima l'attività di collaborazione fra l'Aeronautica Militare e l'Enav nel fornire al Paese servizi di navigazione aerea sempre più sicuri ed efficienti e impegna i nostri successori al conseguimento di risultati sempre più ambiziosi nella gestione del traffico aereo civile e militare”.
“Con questo documento -sottolinea l'Amministratore unico di Enav, \Massimo Garbini- siamo certi di creare ancora più sinergia per fare sistema e per rispondere al meglio alle esigenze di chi vola nel nostro spazio aereo”.
“Il rapporto di stretta collaborazione tra l'Enav e l'Aeronautica Militare -conclude Garbini- costituisce infatti uno dei pilastri fondamentali per supportare un settore che sta attraversando un periodo molto complesso”.