Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Al via il decreto legge "Sblocca Italia"

DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 133

Roma, 15 settembre - Prenderà il via alla Camera dei Deputati, l'esame del disegno di legge di conversione del decreto legge contenente le misure per il rilancio degli investimenti e del settore infrastrutturale del Paese (cd "Sblocca Italia").

Il testo, che proponiamo in lettura, affronta la sfida per la ripresa delle attività produttive intervenendo nei diversi comparti individuati come determinanti i per il rilancio del Paese.

 

Ecco le norme che, con l'occhio rivolto al comparto delle infrastrustrutture strategiche, sono volte a risolvere le molte criticità operative sofferte dagli operatori del settore, oggetto di vivace dibattito ed aspettative anche  nel più recente  passato:

 

  • Art. 2 (Semplificazioni procedurali per le infrastrutture strategiche affidate in concessione);
  • Art. 3 (Ulteriori disposizioni urgenti per lo sblocco di opere indifferibili, urgenti e cantierabili per il rilancio dell’economia);
  • Art. 5 (Norme in materia di concessioni autostradali);
  • Art. 8 (Disciplina semplificata del deposito preliminare alla raccolta e della cessazione della qualifica di rifiuto delle terre e rocce da scavo che non soddisfano i requisiti per la qualifica di sottoprodotto. Disciplina della gestione delle terre e rocce da scavo con presenza di materiali di riporto e delle procedure di bonifica di aree con presenza di materiali di riporto);
  • Art. 10 (Disposizioni per il potenziamento dell’operatività di CDP a supporto dell’economia);
  • Art. 11 (Disposizioni in materia di defiscalizzazione degli investimenti infrastrutturali in finanza di progetto);
  • Art. 13 (Misure a favore dei PROJECT BOND);
  • Art. 14 (Norma overdesign)

     

A.S

  Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale