Anas Spa subentra al Commissario delegato per la gestione delle criticità sulla A3
La recente Ordinanza della Protezione Civile
Roma, 17 luglio 2013 - Affidato all'Ufficio per l'autostrada Salerno - Reggio Calabria di Anas S.p.a. il coordinamento delle attivita' necessarie al completamento degli interventi da eseguirsi nel contesto di criticità determinatosi nel settore del traffico e della mobilita' in relazione ai lavori di ammodernamento del tratto autostradale A3 tra Bagnara e Reggio Calabria.
Questo il contenuto essenziale della recente Ordinanza di Protezione civile che proponiamo in lettura.
Come si legge nel testo, Il Prefetto di Reggio Calabria - Commissario delegato ai sensi dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3628/2007 e successive modifiche ed integrazioni - provvede entro dieci giorni dalla pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale, a trasferire al Direttore dell'Ufficio per l'autostrada Salerno- Reggio Calabria dell'Anas S.p.a. tutta la documentazione amministrativa e contabile inerente alla gestione commissariale ed ad inviare al Dipartimento della protezione civile una relazione sulle attività svolte contenente l'elenco dei provvedimenti adottati, degli interventi conclusi e delle attività ancora in corso con relativo quadro economico.
L'Ordinanza prevede, inoltre, che nei trenta giorni successivi al trasferimento della documentazione il Direttore dell'Ufficio per l'autostrada Salerno Reggio Calabria dell'Anas S.p.a, quale responsabile delle iniziative finalizzate al subentro del medesimo Ufficio nel coordinamento degli interventi, sia autorizzato a porre in essere le attività occorrenti per il proseguimento in regime ordinario delle iniziative in corso finalizzate al superamento del contesto critic, ed a provvedere alla ricognizione ed all'accertamento delle procedure e dei rapporti giuridici pendenti, ai fini del definitivo trasferimento dei medesimi all'Ufficio per l'autostrada Salerno -Reggio Calabria dell'Anas S.p.a, unitamente ai beni ed alle attrezzature utilizzate.