Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Arriva la riforma UE delle patenti

Approvata dalla Commissione Trasporti del Parlamento europeo

Via libera dalla Commissione Trasporti del Parlamento europeo alla revisione delle norme Ue sulla patente di guida, che introduce la patente digitale, nuove regole per i neopatentati e disposizioni comuni tra Stati Membri sulle sanzioni per la sospensione della guida. Se ne parla in un'agenzia Ansa.

Secondo l'accordo provvisorio raggiunto tra negoziatori di Parlamento e Consiglio nel marzo 2025 e confermato dal Consiglio a settembre, la patente digitale, sarà disponibile su smartphone tramite la tecnologia del portafoglio digitale europeo e diventerà il formato principale in tutta l'Ue.

Gli eurodeputati hanno però garantito che i conducenti potranno continuare a richiedere la versione fisica del documento.

Le nuove norme prevedono inoltre un periodo di prova di almeno due anni per i neopatentati, soggetti a regole e sanzioni più severe per guida in stato di ebbrezza o senza cintura di sicurezza. Prima del rilascio o del rinnovo della patente, tutti i conducenti dovranno sottoporsi a un controllo medico, comprensivo di esame della vista e delle condizioni cardiovascolari.

In un accordo separato, Parlamento e Consiglio hanno infine stabilito che la sospensione, il ritiro o le restrizioni alla guida in un Paese Ue saranno riconosciuti e applicati anche nello Stato che ha rilasciato la patente, al fine di evitare impunità per i comportamenti di guida pericolosi all'estero. Le nuove regole dovranno essere ora ratificati dal Parlamento europeo in seduta plenaria alla prossima sessione.