Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Autovelox: al via la piattaforma per il censimento nazionale

Gli enti devono inserire i dati relativi ai dispositivi per poterli legittimamente utilizzare

È online e operativa la piattaforma telematica, predisposta dal MIT in ottemperanza al Decreto 18/8/2025, n. 305, per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità. Se ne parla in una nota ufficiale del Ministero.

Le amministrazioni e gli enti dai quali dipendono gli organi di polizia stradale, già abilitati all'inserimento attraverso le credenziali rilasciate del CED della Direzione Generale Motorizzazione, devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi o sistemi per l'accertamento quali, ad esempio, marca, modello, tipo, l'eventuale versione, la matricola e gli estremi del decreto MIT di approvazione o di estensione del dispositivo o sistema. Ogni variazione o modifica rispetto ai dati inseriti deve essere immediatamente comunicata.

I dati inseriti dalle amministrazioni saranno pubblicate sul portale istituzionale del MIT per poterne garantire la libera consultazione.

L'inserimento dei dati relativi a ciascun dispositivo o sistema è la condizione necessaria per il legittimo utilizzo dei dispositivi o sistemi da parte di amministrazioni ed enti.

Per maggiori informazioni sull'operatività della piattaforma è possibile consultare il Decreto direttoriale che ne stabilisce l'operatività.