Campania, Costiera amalfitana e rischio ideogeologico
La recente iniziativa della Regione Campania
Roma, 21 marzo 2013 - L'assessore ai Lavori pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza ha reso noto, nei giorni scorsi, che l’Autorità di Bacino Campania Sud ed Interregionale del Sele ha indetto una gara per la esecuzione di rilievi fotogrammetrici e geologici strutturali nei comuni di Furore, Positano ", nell'ambito della redazione di un progetto per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi sovrastanti la strada statale 163 'amalfitana'area altamente esposta a rischi connessi al dissesto idrogeologico.
Frane e fenomeni di caduta massi hanno interessato a più riprese anche la Statale 163 che collega i centri costieri con gravi disagi alla circolazione.
La realizzazione dell'intervento,- ha continuato l’Assessore - delegato dal Commissario straordinario all'Autorità di Bacino come soggetto attuatore, consentirà la messa in sicurezza di una consistente porzione del territorio dell'area amalfitana".
Da parte sua il Commissario dell'Autorità di Bacino, Stefano Sorvino ha sottolineato che si tratta di un pubblico appalto mediante procedura aperta per un importo di 190 mila euro, finanziato con i fondi dell'accordo di programma quadro sottoscritto tra il Ministero dell'Ambiente per la Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Campania.
Il bando di gara è pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul sito dell'Autorità di Bacino. Le domande vanno presentate entro il 28 pv.