Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Campania, una nuova cultura della sicurezza stradale

Il recente accordo interistituzionale per la sicurezza stradale messo a punto dalla Regione Campania

Roma, 12 dicembre 2013 - Proponiamo in lettura la Deliberazione di ratifica del nuovo Protocollo dintesa per la sicurezza stradale, siglato dalla Regione Campania con il Ministero dell'Interno, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e tutti i soggetti il Ministero dell'Istruzione e tutti i soggetti coinvolti sul territorio, a vario titolo, nella gestione della sicurezza stradale.

 

 

L'accordo che avrà validità triennale e potrà essere rinnovato alla scadenza, prevede la realizzazione di un tavolo interistituzionale finalizzato a stimolare, programmare e realizzare iniziative e progetti sui temi dell'educazione e della sicurezza stradale per incentivare una migliore mobilità ed innalzare la qualità della convivenza civile.

 

 

I compiti specifici di tale organismo, sul quale incombe la definizione di un piano annuale di iniziative e progetti che tengano conto delle esigenze e degli Enti coinvolti e attivino efficaci sinergie per la promozione della cultura della sicurezza stradale, sono elencati dall'art. 3 del testo.

 

 

Prevista per la realizzione del piano annuale delle iniziative individuate dal Tavolo interistituzionale l'individuzione di forme di finanziamento pubblico o privato a cura degli Enti rappresentati al Tavolo medesimo.

Aldo Scaramuccia

  Il nuovo protocollo per la sicurezza stradale