Campania: viabilità, due incontri per migliorare la circolazione stradale
Flash sulle recenti novità in Campania
Roma, 14 gennaio 2014 - Due gli eventi di ieri che sottolineano il recente impegno della Regione Campania per il miglioramento della viabilità e della sicurezza della circolazione sul territorio.
Vediamoli.
Il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il presidente del Consorzio Asi di Avellino Giulio Belmonte hanno firmato ieri sera a palazzo Santa Lucia il protocollo di intesa per l’attuazione del Grande progetto "Tangenziale aree interne", che attiva un coordinamento tra la Regione e il Consorzio, beneficiario del progetto ed ente aggiudicatore per la realizzazione dell'intervento.
Il piano d'investimenti si attesta su un importo pari a 79 milioni di euro, di cui 59 di fondi POR FESR e 20 di risorse del Piano Azione e Coesione.
La Regione e il Consorzio sottoscriveranno successivamente un Accordo di Programma con cui saranno dettati modalità e tempi per l’esecuzione e la conclusione dell’intervento.
* * *
Fare il punto sullo stato dell'arte e a sollecitare la procedura per la riapertura definitiva al traffico ai veicoli in piena sicurezza del ponte di via Vesuvio, che collega Trecase con Torre Annunziata passando al di sopra dell'autostrada A3, che, come ricordato dall'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, EdoardoCosenza, il ponte costituisce una importante via di fuga dalla zona rossa del Vesuvio.
Questo l'oggetto dell'incontro di ieri mattina cui hanno preso parte la Società Autostrade Meridionali, concessionaria delle opere, la Provincia di Napoli, il Comune di Trecase attualmente in gestione commissariale, il collaudatore statico dell'opera e il dirigente del Genio Civile di Napoli.